Rifugio Mirtillo
  • Home
  • EVENTI
  • ATTIVITA'
  • CHI SIAMO
  • MAPPE
  • CONTATTI
  • METEO
  • WEBCAM
  • LINK UTILI
  • GALLERY
  • CASCATE DEL SERIO
  • COME RAGGIUNGERCI
COME RAGGIUNGERCI
Qui trovi tutte le informazioni sulle strade e sui mezzi di trasporto pubblici per raggiungere il Rifugio Mirtillo.

A PIEDI ( nel periodo estivo)

Da Gandellino
Tempo: 2 ore 30'
Dislivello: 700m 1030m
Tipo: sentiero escursionistico facile

​Partenza da località Tezzi Alti (Gandellino) seguendo il sentiero 309 CAI si raggiunge in breve la località Spiàss del'acqua, si attraversa un ponticello decadente e si svolta a sinistra costeggiando il fiume. Si raggiunge in breve la località Prati di Vigna dove si sale fiancheggiando una piccola baita. Poco sopra il sentiero si biforca. In qualsiasi direzione si prosegua si può arrivare a destinazione, seguire sempre le indicazioni verso Lago Spigorel.
Giunti a un pianoro erboso, in prossimità della baita di mezzo di Vigna Vaga (Semidiroccata) si può proseguire in piano fino a raggiungere la partenza della seggiovia della valle sedornia, seguirla fino alla baita alta di Vigna Vaga, e svoltare a sinistra fino a raggiungere il rifugio.

  • In alternativa, appena prima della baita di mezzo di Vigna Vaga, si prosegue a destra in salita fino a raggiungere il lago Spigorel, lo si supera fino a incrociare il sentiero delle orobie (Segnavia CAI 401) e si svolta a sinistra per ridiscendere nuovamente nella valle Sedornia e raggiungere in breve il rifugio. Percorrenza media 3:30 h 

http://geoportale.caibergamo.it/sentiero/309

Da Lizzola
Tempo: 2 ore
Dislivello: 700m
Tipo: sentiero escursionistico facile

All'altezza dell'ex albergo Meublè Camoscio (comodo parcheggio) si prende inizialmente il sentiero CAI n°307 verso il passo della Manina. Dopo circa 20 minuti si giunge in località Baita dell'Asta bassa, dove si devia tenendo un sentiero in falsopiano che attraversa il pascolo proprio nel mezzo, parallelamente al ruscello. Dopo pochi minuti si giunge a un piccolo guado. Si attarversa la valle portandosi sul lato destro e si prosegue sul sentiero che si fa più ripido. Si prosegue su sentiero a tornanti guadagnando rapidamente quota fino a che, usciti da un boschetto, il cammino si fa più dolce. In breve si raggiunge una malga dove si trova la baita dell'Asta alta. Superata la baita il sentiero si biforca incrociando il sentiero 401 delle orobie che dalla Manina va verso il rifugio Albani. Si svolta a destra, seguendo per pochi metri il sentiero 401 per poi abbandonarlo e proseguire dritti verso la sommità di una sponda erbosa. Da qui si prosegue per dolci pendenze fino a raggiungere il Rifugio.

  • In alternativa, dalla Baita dell'Asta bassa si può raggiungere il santuario della Manina e continuare inizialmente in direzione rifugio Albani (sentiero 401 delle Orobie) per poi proseguire dritti verso il Rifugio Mirtillo. Percorrenza media 2:40 h.  
Foto

ARRIVARE A LIZZOLA

In Auto

Da Bergamo seguire SP35 della valle seriana e poi SP49 in direzione Valbondione. Arrivati al paese proseguire lungo la strada a tornanti fino a raggiungere Lizzola

In Autobus

Dalla stazione di Bergamo prendere l'Autobus per Valbondione-Lizzola. Linea S60A

https://www.arriva.it/documents/10180/2205279/S60a.pdf/be32e0d6-f008-4853-95ae-f6e0fb146cd4

In Aereo

Principale aeroporto: Bergamo - Orio al Serio

Contatti:
Rifugio Mirtillo, Località Rambasì, 24020 Lizzola (BG)
Fisso      0346 467084
Ambra   327 7756688
Paolo     388 8878684
Matteo  393 7932047 
rifugiomirtillo@gmail.com
Foto
Foto
  • Home
  • EVENTI
  • ATTIVITA'
  • CHI SIAMO
  • MAPPE
  • CONTATTI
  • METEO
  • WEBCAM
  • LINK UTILI
  • GALLERY
  • CASCATE DEL SERIO
  • COME RAGGIUNGERCI