Rifugio Mirtillo
  • Home
  • EVENTI
  • ATTIVITA'
  • CHI SIAMO
  • MAPPE
  • CONTATTI
  • METEO
  • WEBCAM
  • LINK UTILI
  • GALLERY
  • CASCATE DEL SERIO
  • COME RAGGIUNGERCI
Foto
Genepi tour
​
Genepì o Genepy è il nome comune di diverse specie di piante aromatiche del genere Artemisia che crescono sulle Alpi Occidentali (Artemisia umbelliformis, Artemisia genipi, Artemisia glacialis); da alcune si ricava per infusione e distillazione un liquore tipico delle Alpi.
Essendo il Genepì una specie protetta , il fiore utilizzato per aromatizzare l'etanolo destinato alla produzione del liquore al giorno d'oggi è coltivato. Le coltivazioni sono localizzate per lo più In Valle d'Aosta e in Piemonte, e si effettuano a quote relativamente basse (1.900 - 2.000 m slm.), mentre il genepì non coltivato cresce a quote più alte, ovvero tra i 2.200 e i 3.000 m s.l.m.
Il percorso prevede tre tappe: la prima a 1500m, presso il Rifugio Campel, dove potrete assaggiare una delle varietà di liquori di genepi prodotti a Lizzola. La seconda tappa si terrà al Rifugio Mirtillo, a 2000m. Anche qui potrete assaggiare un'altra varietà di genepi locale.
Terza ed ultima tappa prevista sarà al Boba's pub di Lizzola.

​Le attività si svolgeranno al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.


PREZZO A PERSONA: 8 € (include degustazione tre diversi tipi di Genepi)
N° DI PERSONE: secondo normativa COVID-19 attualmente in vigore


                                                                                           Risalita in seggiovia a prezzo convenzionato


    Modulo di iscrizione all'attività GENEPI TOUR

Invia

Contatti:
Rifugio Mirtillo, Località Rambasì, 24020 Lizzola (BG)
Fisso      0346 467084
Ambra   327 7756688
Paolo     388 8878684
Matteo  393 7932047 
rifugiomirtillo@gmail.com
Foto
Foto
  • Home
  • EVENTI
  • ATTIVITA'
  • CHI SIAMO
  • MAPPE
  • CONTATTI
  • METEO
  • WEBCAM
  • LINK UTILI
  • GALLERY
  • CASCATE DEL SERIO
  • COME RAGGIUNGERCI